Categoria: Cultura

Home » Cultura » Pagina 6
Sant’Antimo, taglio del nastro per il progetto “Scuola di Europa” al Centro Ozanam
Articolo

Sant’Antimo, taglio del nastro per il progetto “Scuola di Europa” al Centro Ozanam

Sant’Antimo (NA) – Domattina, alle 9.30, a Sant’Antimo, nella sala conferenze del Centro di Volontariato, “Federico Ozanam”, in corso Michelangelo, sarà presentato il progetto “Scuola di Europa”. Il progetto, cofinanziato con il ricavato del 5X1000 e dal Ministero per lo Sviluppo e le Politiche Sociali , è stato organizzato da Ozanam in rete con la Biblioteca...

Sant’Antimo, Giochi Matematici, in finale 6 studenti della ‘Giovanni XXIII’. Il match finale alla Bocconi tra studenti di tutta Italia
Articolo

Sant’Antimo, Giochi Matematici, in finale 6 studenti della ‘Giovanni XXIII’. Il match finale alla Bocconi tra studenti di tutta Italia

Sant’Antimo (NA) – La matematica non è un gioco, ma i Giochi matematici organizzati dal centro di ricerca PRISTEM dell’Università Bocconi si sono rivelati alleati preziosi sia per coinvolgere gli studenti  in difficoltà con il “programma” o scarsamente motivati, sia gli studenti più bravi che sono emersi con l’educazione alla modellizzazione e l’individuazione di strategie...

Napoli, al Trianon Barbara Buonaiuto canta l’orgoglio del Sud con Maurizio De Giovanni
Articolo

Napoli, al Trianon Barbara Buonaiuto canta l’orgoglio del Sud con Maurizio De Giovanni

Napoli –  Mercoledì 30 aprile, alle 21, Barbara Buonaiuto torna in scena al Trianon – il teatro della musica a Napoli con il recital Il Brigante e la Sciantosa, che vede la partecipazione straordinaria dello scrittore Maurizio de Giovanni. Con i testi originali scritti e recitati dall’autore del personaggio del commissario Ricciardi, la vocalist dell’Orchestra Italiana di Arbore intende riaffermare il suo...

Scampia, Un weekend con Brecht. Dal 25 al 27 aprile in scena al teatro area nord di Scampia “La Madre”
Articolo

Scampia, Un weekend con Brecht. Dal 25 al 27 aprile in scena al teatro area nord di Scampia “La Madre”

Scampia (NA) – La storia di Pelagìa Vlassova ovvero  “La Madre” di Bertolt Brecht è ritornata a Napoli, con la regia di Carlo Cerciello e la magnifica interpretazione di Imma Villa accompagnata da una giovane e talentuosa compagnia. Siamo in Russia nel 1905. Pelagìa, umile donna e madre che con remissività sopporta la pesante povertà...

A Scampia nasce una Fattoria Didattica per bambini disabili.Il 21 aprile l’Associazione Vo.di.Sca inaugura un terreno attrezzato di 5 ettari
Articolo

A Scampia nasce una Fattoria Didattica per bambini disabili.Il 21 aprile l’Associazione Vo.di.Sca inaugura un terreno attrezzato di 5 ettari

Scampia (NA) – Il lunedì di Pasquetta dalle ore 10 fino al tramonto saranno inaugurate le Fattorie Vodisca, una neonata fattoria didattica promossa dall’associazione Vo.di.Sca, gruppo nato in memoria di Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, ucciso a Scampia, il 6 novembre del 2004. Le Fattorie Vodisca, si estendono su 5 ettari, in località, via Comunale...