Categoria: Cultura

Home » Cultura
Espressioni e sensazioni degli artisti contemporanei. Nasce il Sensazionismo. Padrino dell’evento Vittorio Sgarbi
Articolo

Espressioni e sensazioni degli artisti contemporanei. Nasce il Sensazionismo. Padrino dell’evento Vittorio Sgarbi

Acerra (Na) – Sabato 5 Novembre, alle ore 17.00,  presso la Galleria artistica di Giacomo Pietoso,  in Corso Garibaldi 31, ad Acerra, sarà presentato il Manifesto del SENSAZIONIMO, il documento che accoglie e raccoglie idee, espressioni e sensazioni degli artisti contemporanei. Nasce con esso una nuova corrente artistico-culturale, basata sui sensi, libera da condizioni; immediata, istintiva e naturale, estesa –...

“O’ curaggio e t’amà”, cortometraggio di Antonio Marino. Dedica d’amore all’amata Napoli
Articolo

“O’ curaggio e t’amà”, cortometraggio di Antonio Marino. Dedica d’amore all’amata Napoli

Napoli – Nonostante la giovanissima età, un gruppo di ragazzi poco più che adolescenti, hanno pensato di esternare e raccontare a tutti quanto è forte il loro amore ed attaccamento alla propria terra. Alla propria città, a Napoli! Un amore viscerale tale da paragonarla ad una donna da amare con passione e dedizione. Questa è...

Succivo, XXXIII edizione del Festival dello Sport in memoria di Onorato Lampitelli
Articolo

Succivo, XXXIII edizione del Festival dello Sport in memoria di Onorato Lampitelli

Succivo (Ce) – Dopo due anni di rimandi dovuti alla pandemia, finalmente domani si terrà la XXIII edizione del Festival dello Sport. L’evento, promosso dall’associazione politico – culturale Homonovus; quest’anno però avrà un sapore totalmente diverso, perché si svolgerà in ricordo di Onorato Lampitelli, un giovane sportivo, giocatore del calcetto brasiliano; deceduto prematuramente. “Onorato, te...

Napoli, al Trianon Viviani “A cunfessione” di Barbara Buonaiuto. Il recital della voce solista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore
Articolo

Napoli, al Trianon Viviani “A cunfessione” di Barbara Buonaiuto. Il recital della voce solista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore

Napoli – Domenica 3 aprile, alle 19, il Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana ospita, in prima assoluta, il recital di Barbara Buonaiuto, ‘A cunfessione. «Il concerto  – spiega la cantante che, sin dal 1995, è la voce femminile dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore – ha un’atmosfera visiva e musicale assolutamente evocativa». «La passione, i sentimenti, anche la sofferenza,...

“Giorno del Ricordo”. Per non dimenticare i massacri delle Foibe
Articolo

“Giorno del Ricordo”. Per non dimenticare i massacri delle Foibe

Trieste – Oggi è il “Giorno del Ricordo“, per non dimenticare le Foibe. Tra il 1943 e il 1945, partigiani iugoslavi uccisero migliaia di italiani fascisti, e non solo. Nelle fosse dell’orrore comunista, vi finirono tutti coloro che erano ritenuti da ostacolo al maresciallo Tito. Una vera e propria carneficina, tar le 5mila e 10...

Alvignano, Ortensiaway, la Notte delle Eccellenze per valorizzare il territorio e le competenze del casertano
Articolo

Alvignano, Ortensiaway, la Notte delle Eccellenze per valorizzare il territorio e le competenze del casertano

Alvignano (Ce) – Venerdì 17 Settembre, alle ore 18.00, ad  Alvignano (Caserta), si inaugura la kermesse ‘OrtensiaWay – La notte delle eccellenze’, volta ad esaltare produttori enogastronomici e personaggi del casertano che hanno valorizzato il territorio attraverso le proprie competenze. Location esclusiva dell’evento, Villa Ortensia D’Avalos, storica dimora che dona lustro alle bellezze dell’alto casertano,...

Grumo Nevano, “Segui la notizia”; il giornale dell’Azione Cattolica San Tammaro. Un sogno diventato realtà
Articolo

Grumo Nevano, “Segui la notizia”; il giornale dell’Azione Cattolica San Tammaro. Un sogno diventato realtà

Grumo Nevano (Na) – Mentre tutto il mondo era col fiato sospeso, impaurito e costernato per l’inizio della pandemia, l’Azione Cattolica San Tammaro, ha fatto tesoro di quei momenti bui e di dolore dai quali ha tratto il meglio e ideato un giornale. Un altro tassello che va ad arricchire ancora di più le attività...

Eruzione del Vesuvio del 79 d.c.: Neuroni nel cervello vetrificato di una vittima
Articolo

Eruzione del Vesuvio del 79 d.c.: Neuroni nel cervello vetrificato di una vittima

Napoli – Un nuovo studio pubblicato dal PLOS ONE, autorevole rivista scientifica americana, rivela l’eccezionale scoperta di neuroni umani da una vittima dell’eruzione che nel 79 d.C. seppellì Ercolano, Pompei e l’intera area vesuviana fino a 20 km di distanza dal vulcano. La straordinaria scoperta è tutta italiana, frutto del prestigioso lavoro dell’antropologo forense Pier Paolo Petrone,...

Napoli, il rapper Ralph P in lizza ai nastri d’Argento 2020 per il brano “Rione Sanità”
Articolo

Napoli, il rapper Ralph P in lizza ai nastri d’Argento 2020 per il brano “Rione Sanità”

Napoli – Continua a far parlare di sè il giovane rapper napoletano Ralph P che, dopo aver ricevuto la nomination ai David di Donatello di quest’anno, conquista l’attenzione della stampa cinematografica italiana che lo candida ai Nastri d’Argento 2020 nella categoria “miglior canzone originale” per il brano “Rione Sanità”. Duecentomila visualizzazioni solo su youtube e innumerevoli ascolti e su Spotify, Rione Sanità è il brano che racconta, in rime napoletane, la...

23 Maggio 1992: il ricordo indelebile. La  mafia uccide Falcone e tre agenti della scorta
Articolo

23 Maggio 1992: il ricordo indelebile. La mafia uccide Falcone e tre agenti della scorta

Il 23 Maggio 1992 alle 17:57, nei pressi di Capaci la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e 3 agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In tutto vi furono 23 feriti, fra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza. Per non dimenticare e per...