Napoli – “Fabio tutto ha un senso” è il concerto spettacolo che si terrà stasera e domani al teatro Palapartenope di Napoli per Fabio Graziano, agente della polizia in servizio a Napoli, in coma per un incidente stradale dal 7 settembre scorso. Fabio è in in un coma vigile e dal quale potrebbe uscirne trasferendolo in un...
“Improvvisamente l’estate scorsa”: Improvvisamente Tennesee Williams
Napoli – Pochi conoscono Tennessee Wiliams. Chi è un po’ più grande ricorderà Marlon Brando nel film “Un tram che si chiama Desiderio”, il dramma più famoso di Williams che lo consacrò al successo internazionale. Raccontare di lui sarebbe troppo lungo e complesso, ma al Teatro Bellini dal 25 febbraio al 2 marzo è in...
L’Arcobaleno Napoletano è un successo su Ciao Tv
Napoli – Il Talk Show ” L’Arcobaleno Napoletano” il programma di cultura, spettacolo, informazione, ideato e condotto dal giornalista Giuseppe Nappa è andato in onda su Ciao Tv canale 686 del digitale terrestre il giorno 24 febbraio. Ospiti della serata sono stati il caporedattore spettacoli dello storico quotidiano il “Roma” Diego Paura che ringraziamo anche...
La Compagnia teatrale “Li Sciosciammocca”: il ritorno dei fratelli Flavio e Adriano Calvo
Frattamaggiore (NA) – La Compagnia teatrale “Li Sciosciammoca” nasce nel 2002 dal sodalizio artistico di due giovani fratelli di Frattamaggiore, Flavio e Adriano Calvo. La passione per il teatro è insita in Flavio sin dalla prima età tanto da dedicarsi alla lettura di tutta commedia e della saggistica di Eduardo Scarpetta e dei fratelli Eduardo e...
Il servitore dei due padroni e l’anticommedia di Latella
Napoli – “Il servitore dei due padroni” di Carlo Goldoni e, soprattutto, il suo super-protagonista Arlecchino è stato immortalato dal 1947 in poi dalla regia memorabile di Giorgio Strehler e dall’interpretazione di Ferruccio Soleri e poi di Moretti. La commedia del tutto conforme alla riforma che attuò Goldoni, inserisce Arlecchino, antica maschera dalle origini ambigue,...
Riparte il Bateau Mouche. L’Alilauro con il patrocinio del comune di Napoli ha annunciato la nuova stagione della bellissima iniziativa
Napoli – Bateau Mouche è un Tour Costiero, di circa 40 minuti in barca, che parte dal porto di Mergellina, prosegue per tutto il litorale di Posillipo, raggiunge l’isolotto di Nisida per poi rientrare in porto con un giro panoramico fino a Castel dell’Ovo. Si possono ammirare dal mare i siti storici più belli del golfo di...
Al Trianon, il debutto in teatro degli “Appunti di viaggio” di Lina Sastri
Napoli – «Il racconto libero della mia vita artistica». Così Lina Sastri presenta lo spettacoloAppunti di viaggio che terrà al Trianon domani venerdì 14 e dopodomani sabato 15 febbraio, alle 21. «È uno spettacolo non strutturato che per la prima volta porto in teatro – spiega l’artista partenopea – una sorta di “concerto jazz” di musica e parole, senza un copione...
Al Trianon, il ritorno in teatro di Fausto Cigliano
Napoli – Premiato alla carriera nei giorni scorsi proprio nel teatro della musica a Napoli durante la tre-giorni di incontri e dibattiti Campania stage e recentemente protagonista di uno splendido momento del docufilm Passione di John Turturro – l’esecuzione di Catari’ davanti al quadro delle Sette opere di Misericordia di Caravaggio nel Pio Monte della Misericordia – il famoso cantante-chitarrista e autore propone un nuovo concerto...
“Vita sulle punte”, personale di Samanta Sollima al DAMA di Capua
Capua (CE) – Il Dama – Daphne Museum Art, spazio espositivo collocato all’interno del MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Capua (CE), ospiterà, dal 13 febbraio al 6 marzo 2014, la personale di Samanta Sollima “Vita sulle Punte”, a cura di Luigi Fusco. Il vernissage si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 18.30. Samanta, figlia del...
Sik Sik l’artefice magico: una splendida creatura di Eduardo
Napoli – Quando nel 1929 Eduardo scrisse in treno, sulla tratta Roma-Napoli, “Sik Sik l’artefice magico”, questo piccolo atto unico doveva essere inserito nello spettacolo di rivista della Compagnia delle Riviste Molinari del Teatro Nuovo. Successivamente il testo subì ampliamenti drammaturgici tanto da divenire una vera e propria rappresentazione indipendente, la cui ultima versione risale...
Tra Poesia, Musica, Magia e Comicità al Centro Studi “La Contea” di Napoli
Napoli – Una serata incantevole si è tenuta presso il Centro Studi “La Contea” a Napoli in via Toledo 418 con il noto “Salotto Culturale Tina Piccolo”. Ad aprire la serata è stato il conduttore e giornalista Giuseppe Nappa che ha dato la parola al Dott. Saverio Gatto e subito dopo c’è stato il saluto dell’On....
Quartett: La cinica parabola dell’uomo moderno
Napoli – Heiner Müller è dopo Brecht, uno dei più grandi drammaturghi tedeschi contemporanei. Morto nel 1995, è vissuto nell’arco storico cruciale della Germania la cui situazione socio-politica ha inevitabilmente influenzato la sua drammaturgia. Molto meno conosciuto rispetto a Brecht o a Beckett, la sua scrittura merita di essere avvicinata al pubblico di oggi, come sta...