Napoli – Come per la scorsa Edizione , anche quest’anno il Presidente della Repubblica Giorgio NAPOLITANO insignisce la Rassegna internazionale di Arti scolastiche “La scuola in Festival – IV Edizione” di tre Medaglie presidenziali, quali Premi di Rappresentanza. Questo importantissimo e prestigioso riconoscimento si aggiunge a quelli ricevuti per le scorse Edizioni e che presumibilmente...
Trianon, i cinque appuntamenti della settimana
Il ricco programma musicale di marzo al Trianon si apre con una settimana di ben cinque appuntamenti. Domani, martedì 5 marzo, il Marco Cappelli acoustic trio in ‘O Padreterno nun è mercante ca pava ‘o sabbato, con Patrizio Rispo e Rosaria De Cicco e con la partecipazione di Maurizio de Giovanni; mercoledì 6, Giandomenico Anellino...
Teatro Trianon, presentazione-spettacolo della stagione primaverile
Napoli – Domani, sabato 2 marzo, alle 16, con una singolare presentazione-spettacolo, il teatro della musica a Napoli illustrerà alla stampa e ai tanti fans di Facebook i nuovi titoli in programmazione. L’happening, condotto dal direttore artistico Giorgio Verdelli, vedrà la partecipazione e l’esibizione, in piccoli saggi di anteprima, di molti artisti impegnati nel cartellone...
Successo per la mostra fotografica “l’anima del tempo”
Frattamaggiore – Bilancio in positivo a Frattamaggiore per la Mostra fotografica di Massimo Listri “L’anima del tempo”sulle chiese di Napoli in rovina. Un migliaio di visitatori nel periodo di presenza della mostra, senza contare anche le centinaia di studenti che hanno visitato l’esposizione allestita nella chiesa settecentesca “Santa Maria delle Grazie”. Dunque il successo del giorno dell’inaugurazione...
Al Trianon, settimana con «La finta Parigina» di Cimarosa in prima ripresa moderna e il concerto della cantautrice Pilar
Napoli – Al Trianon, la prima rappresentazione moderna di un’opera buffa di Domenico Cimarosa e un recital della cantautrice Pilar sono gli appuntamenti di questa settimana. Venerdì 22 e sabato 23 febbraio, alle 21, a 240 anni dal suo debutto, il teatro della musica a Napoli metterà in scena La finta Parigina che il celebre...
Refezione scolastica, assegnati 20 carnet mensili alle scuole per nuclei familiari meno abbienti
Arzano – La Giunta comunale ha approvato una proposta di delibera dell’assessore alla Pubblica Istruzione con la quale sono state diramate linee di indirizzo in ordine all’assegnazione di carnet per la refezione scolastica per i nuclei familiari meno ambienti da parte delle direzioni didattiche delle scuole del territorio, nella misura mensile di 6 carnet per...
Iniziativa del Comune di Arzano: sei spettacoli gratuiti al “Cinema Teatro Le Maschere”
Arzano: Il Comune promuove una convenzione e regala ai cittadini dal 6 febbraio fino al 20 marzo la gioia di un film.
L’amore per battere la violenza in Quartieri spagnoli, il musical di Gianfranco Gallo, prima produzione teatrale del “nuovo” Trianon
Una Napoli crudele, contraddittoria, appassionata è la protagonista del musical Quartieri spagnoli. Prima produzione teatrale del “nuovo” Trianon, lo spettacolo, di cui è autore, regista e interprete principale Gianfranco Gallo, andrà in scena nel teatro della musica a Napoli da giovedì 7 a domenica 17 febbraio. «Mi sono ispirato alla Lisistrata di Aristofane – spiega...
Due Manifestazioni ricche di sentimenti e valori per la società
Una giornata ricca nell’anima. Lo scorso 26 Gennaio si sono tenute due manifestazioni importantissime: la prima si è tenuta il sabato mattina presso il Convitto Nazionale “Giordano Bruno” a Maddaloni (CE). Il 3° Festival della legalità che ha avuto come tematica “La vita: il dono dell’essenza”. Tante sono state le storie raccontate, laddove, purtroppo la...
Come tutti i granelli di sabbia. Un dialogo necessario di Davide Morgera
Il potere della parola La parola scritta ha il potere di cambiare la giornata, la settimana o un lungo periodo della vita di chi la legge. Donare un libro o acquistarlo per sé (sempre di un regalo fatto a se stesso si tratta) sottende perciò una grande responsabilità per chi compie il gesto prezioso di...
Emozioni e ricordi con Maraviglia e Tramice al TAN
Sabato 26 alle 20.30 e domenica 27 gennaio 2013 alle 18.30 al TAN – Teatro Area Nord, in via Nuova dietro la Vigna a Napoli, va in scena “La insolita lezione del professore O.T.” di Massimo Maraviglia, che ne cura anche la regia, e con Bruno Tramice.
Nuova collaborazione teatro Trianon-webradio Rai: si parte con Sergio Bruni
Parte la collaborazione tra il teatro Trianon di Napoli e Wr7, webradio della Rai. Da giovedì 24 gennaio la programmazione di Wr7 si arricchisce di una sezione di contenuti dal vivo raccolti nel teatro della musica partenopeo. Il primo appuntamento è con la ripresa audio della serata ‘A voce ‘e Napule, il recente omaggio tributato...